Vai al contenuto

Graphispag e Hispack: opportunità chiave per la crescita del mercato

Graphispag e Hispack, i due eventi di riferimento per le industrie grafiche e del packaging in Spagna, si terranno nuovamente insieme dal 4 al 7 maggio 2027 presso il quartiere fieristico di Gran Via di Fira de Barcelona.

Questa sinergia strategica rafforzerà l’attrattiva di entrambe le manifestazioni, offrendo una panoramica sulle ultime innovazioni in materiali, stampa, imballaggio e tecnologie di etichettatura in diversi settori, creando opportunità chiave per la crescita del mercato.
Questa decisione è stata presa in accordo con l’Associazione Spagnola dei Fornitori per l’Industria della Stampa, la Grafica e la Comunicazione Visiva (AESI) della Graphispack Association.

L’obiettivo è consolidare il ruolo di Graphispag e Hispack come piattaforme imprescindibili per il business, l’innovazione e il networking nei settori della stampa e del packaging in Spagna. Inoltre, si è già avviato il lavoro per sviluppare ulteriori sinergie tra questi due importanti comparti economici.
Organizzato da Fira de Barcelona, Graphispag 2027 riunirà gli espositori nel Padiglione 1 del quartiere fieristico di Gran Via, dove saranno presentati materiali, consumabili, supporti grafici, macchinari e tecnologie di stampa, oltre ad attrezzature per la finitura, la rilegatura e la trasformazione.
L’esposizione si rivolgerà sia alle aziende di servizi grafici e comunicazione visiva, sia ad altri settori industriali in cerca di soluzioni di stampa più personalizzate e sostenibili, tra cui il packaging. Il salone offrirà anche attività mirate a esplo rare le tendenze e le applicazioni di stampa ad alto valore aggiunto.

Parallelamente, Hispack, che celebrerà la sua 20ª edizione, occuperà i Padiglioni 2 e 3 del quartiere fieristico di Gran Via. La fiera del packaging, dei processi e della logistica di Fira de Barcelona presenterà le ultime tecnologie, materiali e soluzioni per il confezionamento, considerando l’intero ciclo di vita del pa-ckaging e le sue connessioni con i processi produttivi e logistici.

Un legame storico

Non è la prima volta che Graphispag e Hispack si svolgono contemporaneamente. Nel 2022 la loro co-locazione ha portato ottimi risultati. Tuttavia, nella primavera del 2024, la vicinanza con Drupa – la principale fiera mondiale della stampa – ha impedito lo svolgimento simultaneo dei due eventi, portando Graphispag a essere posticipato a ottobre. Quell’edizione ha registrato la partecipazione di quasi 100 espositori e oltre 11.000 visitatori. È interessante notare che Graphispag e Hispack hanno avuto origine insieme nel 1966 con il nome Graphispack. Le arti grafiche e il packaging hanno condiviso lo stesso spazio fieristico fino al 1983, quando Hispack si è reso indipendente e i due eventi hanno intrapreso percorsi distinti.

Grazie alla rinnovata collaborazione con Hispack, Graphispag 2027 punterà con forza sulla stampa per il packaging, uno dei segmenti in maggiore crescita del mercato grafico. Secondo la società di consulenza Smithers, la stampa per imballaggi, contenitori ed etichette crescerà a un tasso annuo composto del 3,6% in volume e valore fino al 2029, raggiungendo un valore globale di 618,2 miliardi di dollari e una produzione di 17,1 miliardi di stam-pe in formato A4.

In questo scenario, Graphispag presenterà le ultime innovazioni nei sistemi di stampa per packaging, contenitori ed etichette, includendo personalizzazioni su larga scala e in edizione limitata, nuovi design e finiture per valorizzare i brand, prototipazione rapida di packaging, sensori stampati per etichette intelligenti, sistemi anticontraffazione e indicatori di qualità del prodotto, tra le altre soluzioni offerte dal settore grafico per il mondo del packaging.

Inoltre, Graphispag metterà in evidenza prodotti e servizi di comunicazione grafica e visiva per settori come l’editoria, la pubblicità, la stampa in grande formato, il retail e il design d’interni, con particolare attenzione a personalizzazione, sostenibilità, automazione e finiture di alta qualità.

Grazie alla co-locazione con Hispack, i visitatori di Graphispag potranno anche esplorare un’ampia gamma di soluzioni in materiali, etichettatura, codifica e marcatura industriale, pubblicità per il punto vendita (POS), stampa flessografica, packaging premium e di lusso, imballaggi industriali e soluzioni per l’e-commerce.

Un impegno costante con il settore

Nel frattempo, Graphispag manterrà un contatto stretto con le oltre 60 associazioni del settore grafico che supportano l’iniziativa, per garantire che la prossima edizione risponda alle esigenze delle aziende e dei professionisti della stampa per il packaging e della comunicazione visiva.
A tal proposito, Fira de Barcelona sta già lavorando a un programma di formazione e networking per favorire la conoscenza e la collaborazione nel mercato grafico. Una delle prime iniziative confermate è la Conferenza Impulso, organizzata in collaborazione con AESI e la Graphispack Association, che si terrà il 9 aprile presso la sede del Gremi d’Indústries Gràfiques de Catalunya.

  • Labelexpo Europe 2025
  • Print4All 2025
  • Tico

Key synergies to drive market growth

Graphispag and Hispack, the two leading events for the graphic and packaging industries in Spain, will once again take place together from May 4 to 7, 2027, at Fira de Barcelona’s Gran Via venue.

This strategic alignment will enhance the appeal of both events and showcase the latest innovations in materials, printing, packaging, and labeling technologies across multiple sectors, creating key synergies to drive market growth.

This decision was made in agreement with the Spanish Association of Suppliers for the Printing, Graphic Industry, and Visual Communication Sector (AESI) of the Graphispack Association. This move reinforces Graphispag and Hispack’s role as essential platforms for business, innovation, and networking in Spain’s printing and packaging industries. Likewise, work has already begun on developing synergies between these two important economic sectors.

Organized by Fira de Barcelona, Graphispag 2027 will bring together exhibitors in Hall 1 of the Gran Via venue, where they will present materials, consumables, graphic substrates, printing machinery and technology, as well as finishing, binding, and transformation equipment. Its exhibition will target both graphic services and visual communication companies, as well as other industrial sectors seeking more personalized and sustainable printing solutions, including packaging. The show will also feature dedicated activities aimed at providing insights into trends and high-value printing applications.
Meanwhile, Hispack, celebrating its 20th edition, will occupy Halls 2 and 3 of the Gran Via venue. Fira de Barcelona’s packaging, process, and logistics exhibition will showcase the latest packaging technologies, materials, and solutions, considering their full life cycle and connections with other production and supply chain processes.

A long-standing relationship

This is not the first time both events have been held simultaneously. In 2022, they successfully took place together, yielding highly positive results. However, in spring 2024, their co-celebration was not possible due to the proximity of Drupa, the world’s leading print fair, which led to Graphispag being rescheduled to October. That edition gathered nearly a hundred exhibitors and more than 11,000 visitors. It is also worth noting that Graphispag and Hispack originally started together in 1966 under the name “Graphispack.” Graphic arts and packaging shared the same trade fair space until 1983, when Hispack became independent, and both shows began their separate journeys.

With this renewed alliance with Hispack, Graphispag 2027 will put a strong focus on packaging printing—one of the fastest-growing segments of the graphic market. In this regard, consulting firm Smithers estimates that printing for containers, packaging, and labels will maintain a compound annual growth rate of 3.6% in both volume and value through 2029, reaching a total of $618.2 billion worldwide, with a production of 17.1 billion A4 prints.
Given these promising prospects, Graphispag will showcase innovations in various printing systems for packaging, containers, and labels, including large-scale and limited-edition customization, new designs and finishes to enhance brand presence, rapid packaging prototyping, printed sensors for smart labels, anti-counterfeiting systems, and product quality indicators—among other solutions the graphic sector offers to the packaging industry.
In addition, Graphispag will highlight graphic and visual communication products and services for sectors such as publishing, advertising, large-format printing, retail, and interior design, emphasizing personalization, sustainability, automation, and high-value-added finishes.
With this joint event, Graphispag visitors will also benefit from Hispack’s extensive commercial offerings in materials, labeling, coding and industrial marking, Point of Sale (POS) advertising, flexographic printing, premium and luxury packaging, industrial packaging, and e-commerce solutions.

Permanent industry engagement

In the meantime, Graphispag will stay in close contact with the more than 60 graphic industry entities supporting its initiative to ensure the next edition meets the needs of companies and professionals in graphic services, packaging printing, and other industries relying on graphic and visual communication solutions.

In this regard, Fira de Barcelona is already working on a program of training activities and networking opportunities to foster knowledge and collaboration in the graphic market. One of the first confirmed initiatives is the Impulso Conference, organized in collaboration with AESI and the Graphispack Association, set to resume on April 9 at the headquarters of the Gremi d’Indústries Gràfiques de Catalunya.

  • Labelexpo Europe 2025
  • Print4All 2025
  • Tico

read on • Stampare magazinen. 3 • 2025