Vai al contenuto

Heidelberg e Gallus: Verso una ‘stampa intelligente e connessa’Verso una ‘stampa intelligente e connessa’

Gallus Group, una consociata di Heidelberg, ha annunciato, in occasione di Gallus Wine Label Days, la disponibilità commerciale globale della sua nuova tecnologia con finitura matte per la Gallus One, Gallus MatteJet. Per la prima volta, questa tecnologia innovativa consente ai trasformatori di produrre etichette digitali redditizie in linea con un’esclusiva finitura matte premendo un semplice pulsante: pertanto questa soluzione è destinata a favorire l’adozione digitale nel segmento crescente delle etichette per i vini.

Inizialmente presentata come una svolta nella ricerca presso Labelexpo Americas 2024, la forte domanda del mercato ha spinto Gallus ad accelerare lo sviluppo di Gallus MatteJet. Con un aspetto esclusivo, ottenuto rimuovendo la tradizionale finitura lucida stampata digitalmente, che storicamente è uno dei principali ostacoli all’adozione delle etichette digitali, Gallus MatteJet apre la strada all’uso ampliato nelle etichette e ne-gli imballaggi, in particolare in segmenti di fascia alta come vini e alcolici, dove i marchi esigono una finitura matte sofisticata ed esclusiva. Il valore del mercato globale delle etichette per i vini è stimato in oltre 3,5 miliardi di dollari ed è costantemente in crescita, con la possibilità di raggiungere i 5,8 miliardi di dollari entro il 2033; pertanto la nuova tecnologia offre un’opportunità significativa per i trasformatori di accedere a un nuo-vo flusso di entrate estremamente redditizio.

Dario Urbinati, CEO di Gallus Group, commenta:
“Gallus e Heidelberg sono lieti di annunciare il lancio commerciale della tecnologia Gallus MatteJet e le opportunità che rappresenta. Finora era possibile ottenere una finitura matte per la stampa a getto di inchiostro digitale solo attraverso l’aggiunta di flessografia integrata o apparecchiature di post-elaborazio-ne per utilizzare rivestimenti matte, aggiungendo tempo, complessità e costi alle operazioni. Ora, eliminan-do la necessità di questi tipi di vernici, i clienti possono sbloccare varie funzionalità, oltre a preservare la texture superficiale del substrato desiderato. Di conseguenza si riduce anche la strumentazione richiesta e la pulizia dei macchinari per i rivestimenti, apportando un vantaggio significativo su tutta la linea”.

“Tre anni fa, con il lancio della Gallus One, abbiamo affrontato l’ostacolo del costo totale di proprietà (TCO) sulle etichette digitali redditizie. Con MatteJet, abbiamo sviluppato ulteriormente questo concetto, portando tutti i vantaggi delle etichette matte stampate digitalmente ai marchi premium, anche con tirature limitate, inventario ridotto, sostenibilità migliorata, personalizzazione e stampa su richiesta. Questi sviluppi strategici dimostrano il nostro impegno verso la riduzione del divario tra le grandi promesse delle tecnologie digitali e l’attuale realtà per le aziende in tutto il nostro settore. Rendendo l’adozione delle soluzioni digitali un percorso accessibile e redditizio per altri trasformatori e sostenendo ulteriormente la spinta verso una ‘stampa intelligente e connessa’, questa innovazione chiude efficacemente il cerchio per le etichette digitali premium”.

La tecnologia Gallus MatteJet è progettata per integrarsi facilmente con la Gallus One, la macchina da stampa per le etichette digitali che è il fiore all’occhiello dell’azienda. Adesso la nuova innovazione può essere incorporata sia nella larghez-za di stampa di 340 mm che nella larghezza web recentemente ampliata di 430 mm, migliorando ulteriormente il concetto System to Compose ed esaltando la performance e la flessibilità per le aziende. Con una combinazione modulare del flusso di lavoro e delle opzioni di manutenzione, oltre all’apparecchiatura, System to Compose offre compatibilità con tutte le linee di prodotti principali di Gallus e consente ai trasformatori di adattare in modo economicamente vantaggio-so la loro offerta di tecnologia per soddisfare le esigenze mutevoli del mercato per un successo a lungo termine. Inoltre, questa nuova aggiunta all’ecosistema Gallus rafforza ulteriormente il futuro della “stam-pa intelligente e connessa”, accogliendo il passaggio ai nuovi progressi tecnologici digitali e reinventando i processi in diverse aree del settore della stampa. Gallus MatteJet rappresenta anche l’ultima innovazione dal Gallus Experience Center, lanciato due anni fa come punto di contatto del settore per promuovere l’innovazione attraverso la collaborazione. Il centro, che è ora diventato un importante polo per l’educazione, la formazione, la Ricerca e lo Sviluppo e l’avanzamento del settore, ha svol-to la funzione di incubatore per una serie di collaborazioni aziendali e tecnologiche cruciali, che hanno unito i leader del settore. Tra questi, GEW, uno dei partner di più lunga data di Gallus, ha anche svolto un ruolo nello sviluppo di Gallus MatteJet, dimostrando il potere della collaborazione nella promozione dell’innovazione e nell’offerta di soluzioni di grande efficacia nel mondo reale che permettono il progresso del settore.

Dario Urbinati conclude: “È stato incredibile assistere all’entusiasmo che i nostri clienti hanno mostrato nei confronti di Gallus MatteJet e condividere la loro emozione. Crediamo che MatteJet semplifichi l’innovazione, l’esperienza e l’attenzione sul cliente che Gallus e Heidelberg apportano al settore. Siamo ansiosi di vedere l’impatto che avrà sul mercato e le opportunità che offre alle aziende produttrici di etichette”.

Il lancio della nuova tecnologia digitale riflette la posizione di Heidelberg in qualità di fornitore completo di soluzioni per tutti i processi di stampa moderni, offrendo l’intera gamma, dalla stampa laser a quella a getto d’inchiostro, dalla stampa offset a quella flessografica, il tutto controllato da un flusso di lavoro comune Prinect. In qualità di consociata, Gallus rimane un pilastro importante nella strategia di crescita dell’azienda per il mercato degli imballaggi e delle etichette e continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel futuro di Heidelberg.

  • Labelexpo Europe 2025
  • Print4All 2025
  • Tico

Heidelberg and Gallus: Towards a ‘smart, connected, printing’

Gallus Group, a subsidiary of Heidelberger Druckmaschinen AG (Heidelberg), announced at Gallus Wine Label Days, the global commercial availability of its new matte finishing technology for the Gallus One, Gallus MatteJet. For the first time, this innovative technology allows converters to produce profitable digital labels inline with a high-end matte finish at the touch of a button – set to boost digital adoption in the growing wine label segment.

Initially unveiled as a research breakthrough at Labelexpo Americas 2024, strong market demand led Gallus to fast-track the development of Gallus MatteJet. Achieving a premium look by removing the traditional digitally printed gloss finish, historically one of the foremost barriers to digital label adoption, Gallus MatteJet paves the way for broader use in labels and packaging – particularly in high-end segments like wine and spirits where brands demand a sophisticated, premium matte finish. With the value of the global wine label market estimated at over $3.5 billion and on a steady growth trajectory, projected to reach $5.8 billion by 2033, the new technology delivers a significant opportunity for converters to tap into a lucrative new revenue stream.

Dario Urbinati, CEO, Gallus Group comments:
“Gallus and Heidelberg are delighted to announce the commercial launch of Gallus MatteJet technology and the opportunity it represents. Until now, matte finishing for digital inkjet has only been achievable through the addition of integrated flexo units or post-processing equipment to utilize matte coatings – adding time, complexity and cost. Now, by eliminating the need for these types of varnishes, customers can unlock various efficiencies whilst retaining the surface texture of their desired substrate. This also in hand eliminates any required tooling and cleaning of coating machinery, adding up to a significant overall benefit.

“Three years ago, with the launch of the Gallus One, we addressed the TCO barrier to profitable digital labels. With MatteJet, we’ve taken this concept further, bringing all the advantages of digitally printed matte labels to premium brands – including short runs, reduced inventory, enhanced sustainability, personalization, and on-demand printing. These strategic developments demonstrate our commitment to closing the gap between the vast promise of digital technologies and the current reality for businesses across our industry. Making the embrace of digital solutions an accessible and profitable path for more converters and further supporting the drive towards ‘smart, connected, printing’, this innovation effectively completes the circle for premium digital labels.”

Gallus MatteJet is designed to integrate effortlessly with the Gallus One, the company’s flagship digital label press. The new innovation can now be incorporated into both the 340mm printing width and the newly-expanded 430mm web width, further enhancing the System to Compose concept and boosting performance and flexibility for businesses. Offering a modular blend of workflow and service options as well as equipment, System to Compose provides compatibility across Gallus’ leading product lines and enables converters to cost effectively adapt their technology offering to meet changing market needs for long term success. Furthermore, this new addition to Gallus’ ecosystem further strengthens the future of ‘smart, connected printing’ by embracing the shift towards new digital technological advancements and reinventing processes across multiple areas in the printing industry.

Gallus MatteJet also represents the latest innovation from the Gallus Experience Center, launched two years ago as an industry touchpoint to foster innovation through collaboration. Now a valued hub for education, training, R&D and industry advancement, the Center has served as the incubator for a number of pivotal technology and business partnerships, uniting industry leaders. Among them, one of Gallus’ longest-standing partners, GEW, even played a role in the development of Gallus MatteJet – demonstrating the power of collaboration in driving innovation and delivering effective, real-world solutions that drive the industry forward.

Dario Urbinati concludes, “It has been incredible to witness the enthusiastic response to Gallus MatteJet from our customers and to share in their excitement. We believe MatteJet exemplifies the innovation, expertise, and customer focus that Gallus and Heidelberg bring to the industry. We look forward to seeing its impact on the market and the opportunities it facilitates for label businesses.”

The launch of the new digital technology reflects Heidelberg’s position as a total solution provider for all modern printing processes – offering the entire spectrum from toner to inkjet, offset printing to flexo and all controlled from a common Prinect workflow. As a subsidiary, Gallus remains an important pillar in the company’s growth strategy for the packaging and label market and will continue to play a key role in the Heidelberg future.

  • Labelexpo Europe 2025
  • Print4All 2025
  • Tico

read on • Stampare magazinen. 3 • 2025