Vai al contenuto

Packaging, dai cliché alla stampa a colori

  • F&C

Negli ultimi 50 anni, la personalizzazione dell’imballaggio ha subito una straordinaria trasformazione. Dai cliché in gomma, che consentivano una stampa rudimentale in bianco e nero, si è passati alla realizzazione di imballi personalizzati con immagini in quadricromia con ottima risoluzione.

La scatola di cartone ondulato, originariamente concepita per il trasporto degli oggetti, è diventata uno strumento di promozione dell’immagine del contenuto.

La tendenza del mercato del packaging è orientata verso la personalizzazione dell’involucro, con tirature ridotte e diversificate, in base al prodotto che dovrà contenere. In questo contesto, la tecnica di stampa inkjet rappresenta il sistema che avrà sempre più spazio nel converting.

Nel corso degli ultimi decenni si è passati dagli slotter per la stampa in bianco e nero, alla rotocalco, fino alla grande diffusione della flessografia come tecnologia dominante nella produzione del packaging. Con l’enorme aumento delle vendite online è cresciuta la domanda di tirature ridotte e personalizzate, richieste da aziende che vendono, tramite internet, una vasta gamma di prodotti che spaziano in tutti i settori. È il caso di Amazon, ma non solo…

La vendita online richiede imballi robusti e accattivanti, ottenibili tramite la stampa inkjet, che giorno dopo giorno sta conquistando quote di mercato a discapito delle tecniche tradizionali, in particolare della flessografia.

L’utilizzo della stampa inkjet si è esteso anche alla produzione di espositori destinati all’arredo dei punti vendita.
È motivo di soddisfazione vedere l’evoluzione del settore del packaging, che ha raggiunto risultati un tempo inimmaginabili nel campo del riciclo e nella produzione di imballi completamente biodegradabili. L’augurio per il 2025 e per il futuro è di proseguire lungo questa strada, raggiungendo nuovi traguardi nel rispetto della natura e dell’ambiente.


Packaging, from cliché to colour printing

In the last 50s packaging customization has undergone an extraordinary transformation.
From rubber cliché that allowed a basic black and white printing we moved on the creation of personalized packaging with four-colour images with excellent resolution.
The corrugated cardboard box, originally designed for transport of objects, has become a tool for promoting images of the content.

The trend of the packaging market is oriented towards the customization of the packaging, with small and diversified runs based on the product it will contain.
In this context, the inkjet printing technique represents the system that will have more and more space in converting.

Over the last few decades we have moved from slotters for black and white printing to rotogravure up to the widespread diffusion of flexography as the dominant technology in packaging production.

With the enormous increase in online sales the demand for small and personalized runs from companies that sell, through internet, a vaste range of products in all sectors has grown up.
That is the case of Amazon, but not only……..
Online sales require strong and attractive packaging through inkjet printing which, day after day, is gaining the market shares, to the detriment of traditional techniques, in particular flexography.

The use of inkjet printing has also been extended to the production of displays for shops furnishing.
It is a source of satisfaction to see the evolution of the packaging sector which has achieved unimaginable results in the field of recycling and in the production of completely biodegradable packaging.
The hope for 2025 and for the future is to continue along this path reaching new goals while respecting the nature and the environment.

  • print4all 2025
  • Tico

read onF&C magazinen. 1-2 • 2025